Roma, 22:48
Iraq, Peacereporter: ostaggi italiani liberati dopo accordo
Gli ostaggi italiani e il polacco non sono stati liberati in un blitz ma di fatto consegnati dopo un accordo.
(Vale la pena di leggere tutto l’articolo)
Continua »
Ray Charles se ne andato.
Bellissima la sua versione di Somewhere over the raimbow, pura poesia.
[update]
Stavo mettendo musica su radionation2 e, nella chat della radio…
(fabbrone): intanto abbiamo perso 2 ascoltatori ðŸ™
(Apock): uno era ray charles
(sfilza di LOL, ROTFL eccetera)
Sono rimasto l’unico senza una gmail.
Sto pensando di mettere in palio la mia preferenza elettorale, per un invito.
[update delle 00.21]
Grazie a Quattropassi ho la mia casella gmail, che è naturalmente fabbrone @ gmail.com
EVVVIVA 🙂
(12:45:58) XXXX: e mi sa che non e’ manco fidanzato sai
(12:46:03) XXXX: sara’ un cecchi paone
(12:46:14) fabbrone: ahahahha
(12:46:15) fabbrone: cecchi paone
(12:46:20) fabbrone: sarà un cecchi paone
(12:46:34) fabbrone: ora lo bloggo
Ora vediamo in quanti minuti l’attuale governo si prenderà i meriti. Casualmente sabato si vota.
(update delle 19.46)
Varsavia, 19:40
Ostaggi, generale polacco: è stato il Grom a liberarli
Sono stati gli uomini del Grom, le unità scelte dell’esercito polacco, a liberare i quattro ostaggi (un polacco e i tre italiani). Lo ha rivelato, all’agenzia polacca Pap, il generale Slawomir Petelicki, ex comandante del Grom.
Lezione di Calcolo delle probabilità, c’è da scegliere chi deve raccogliere i fogli valutativi del corso e del docente:
“Se non c’è un volontario scelgo io a caso”
(La classe è muta, stranamente)
“Ok, allora scelgo io e vado per anzianità”
(Naturalmente lo fa guardando nella mia direzione)
(Sono riuscito a lavarmene le mani e mandare un mio compagno)
Domanda ricorrente: “Ma questo si può buttare?”
Risposta : “No”
Si è fatto domare in un oretta, strano.
Boh, aspetto qualche giorno prima di tirare conclusioni
Uno dei motivi per cui è bello avere un sistema operativo della M$ è il fatto che è impossibile annoiarsi. Giusto ieri mi ero lamentato che un programma dava delle noie in fase di chiusura, a questo punto ho fatto un po’ di pulizia e le cose sembravano andate a posto.
Peccato che questa mattina il pc ha deciso che non aveva voglia di avviarsi: dopo una serie di riavvii, riti woodoo e invocazioni a Manitù sono riuscito a scoprire che secondo lui si sono rovinati alcuni files di sistema, e che posso (provare a) ripristinarli usando il cd di win 2000.
Che naturalmente ho prestato.
Per fortuna che il portatile ha una partizione linux.
Oggi pomeriggio ho segnalato un bug nel programma che uso per fare radio su www.radionation.it (porta 9000, il secondo canale).
In particolare SAM 2.7.9 aggiornato alle 2.8.0 sembra che si pianti ogni qual volta cerco di uscire dal programma. Dopo poche ore dalla mia segnalazione mi è arrivata la prima risposta, in cui mi chiedono di effettuare alcune operazioni.
Ottimo modo di trattare il cliente.
Mi viene in mente l’italiana Nortek, che ci ha messo una settimana a rispondere a una mail, per poi dirmi che dovevo mandare un fax e segnalare il problema, che naturalmente era spiegato per filo e per segno nella mail che avevo mandato.