Inglese per tutti!

“I” come ignoranza

“Berlusconi ha enunciato le sue linee guida della riforma dell’istruzione, indicando quelle che da
ormai un anno indica come le tre priorità, sintetizzate nella formula delle ‘tre i’, e cioè inglese, internet e impresa… ‘Il nostro progetto – ha proseguito il presidente del Consiglio – deve inserire nella nostra tradizione classica e umanistica un bagaglio di conoscenze tecnologiche e linguistiche’. In tal senso il primo elemento è la conoscenza dell’inglese, ‘in modo che i ragazzi lo sappiano parlare in modo sicuro'”
(Ansa, 20 dicembre 2001. Tre anni dopo, grazie alla riforma Moratti, le ore di insegnamento dell’inglese, che prima erano 132 nel tempo prolungato e 99 per il tempo normale, scendono a 54 per tutti).

(Marco Travaglio, 25 maggio 2004)

Io non l’ho votato, sia chiaro

Un Commento a “Inglese per tutti!”

  1. gela scrive:

    Beh dai in effetti ha parlato solo delle tre cose secondo lui più importanti, tralasciando forse la matematica… i conti mi sa che non li sa proprio fare! Ma forse per lui la matematica resterà un’opinione…

Scrivi un commento