Fisica 1
Mi sono ritirato, dopo circa 20 minuti.
L’esame era fattibilissimo, anche se c’erano 2 domande di teoria e un solo esercizio, ci aspettavamo il contrario.
La prima chiedeva di dimostare la legge di conservazione dell’energia meccanica, la seconda il moto del pendolo per le piccole oscillazioni (sin x = x, primo termine dello sviluppo in serie di Taylor). Il terzo esercizio parlava di un proiettile che colpiva un blocco e lo faceva muovere, calcolare questo e quello.
Devo dire per un po’ ci ho creduto, dopo aver preso 15 al test informatizzato.
Avrei dovuto prepararmi meglio sulla prima parte del programma, visto che, oltre tutto, il test preliminare non è servito a una mazza. Alcuni miei compagni sono stati ammessi allo scritto con 8/30.
Prossimo appello, 5 luglio.
Probabilmente non ci sarà il test a risposta multipla.