Ally Mc Beal

Erano un paio di giorni che volevo scrivere un paio di righe su questo serial televisivo, dopo averne visto qualche puntata.
Giulia scrive come al solito cose condivisibili (qui), io di mio aggiungo che dopo un paio di puntate l’ho trovato abbastanza noioso, personaggi e situazioni sono molto, troppo stereotipati, gli effetti speciali sono inutili e poco divertenti. I dialoghi non mi fanno ridere, e nemmeno riflettere, ma magari la colpa è del doppiaggio.
Belle alcune canzoni di Vonda Shepard che – non a caso – interpreta se stessa.

Che poi a me piace Georgia, ma questo è un altro discorso.

7 Commenti a “Ally Mc Beal”

  1. Federico scrive:

    nessun commento su Lucy Liu?

  2. Simone Caldana scrive:

    te lo do’ io un commento, sono 4cc di liquido biancastro.

  3. Fabrizio scrive:

    Lucy Liu è *molto* bella.
    *MOLTO*
    (e in kill bill è strepitosa)

  4. Simone scrive:

    Hai visto Charlie’s Angels?

  5. Fabrizio scrive:

    Solo il secondo capitolo, devo dire che mi è bastato. Per fortuna pagai solamente 2.5 €. Non fu una vera scelta, quella sera le altre sale erano tutte piene, e quel film era l’unico con posti ancora disponibili.

  6. merovingio scrive:

    Bè, non tutti possono capire il genio D.E. Kelley. Rispondendo al primo commento devo dire che le situazioni non sono asssolutamente sterotipate, anzi, sono al limite dell’assurdo… Ma è proprio questo che rende speciale questo telefilm: l’originalità. Perchè in effetti, la bellezza non è altro che l’originalità: se un’artista disegna un albero non verrà mai considerato, se lo disegna come Picasso disegnava la realtà, allora sì che sarà considerato “bello”. Inoltre è l’unico telefilm in cui l’impersonificazione è totale: pensieri, allucinazioni, persino i battiti del cuore vengono amplificati e risaltati rispetto al contesto audio… Ma, ripeto, non tutti possono capirlo…
    Merovingio

  7. allymcbeal scrive:

    Adoro Ally!!!! Venite nel nostro forum, vi aspettiamo!!!

Scrivi un commento