Promemoria per gli esami
Quando si sostiene un esame universitario, è necessario portare:
1- Il libretto, perché l’eventuale voto dovrà essere scritto, oltre che sullo statino, anche sul libretto personale.
2- Lo statino
3- Un documento di identità, nel caso il professore non ti abbia già inquadrato perché sei il più vecchio del tuo corso…
Se poi, come nel mio caso, l’esame sostenuto riguardasse la programmazione, è anche una buona cosa portare l’eseguibile del programma e soprattutto i files dati per fare vedere che funziona.
Fatto sta che sono riuscito a dimenticarmi tutte le cose in neretto, e solo grazie a un paio di acrobazie sono riuscito a farmi portare il libretto.
Peccato per l’eseguibile e i files, credo di aver perso un paio di punti.
Cmq 26 non è proprio da buttare via 🙂
Complimenti, ma che cavolo è lo statino? Noi qua abbiamo solo il libretto..
Sei il solito pirlino 🙂